La popolarità di quadrati, cerchi e strisce nel design della casa è in crescita e non c'è da stupirsi: risolvono molti compiti diversi. Ma deve essere maneggiato con cura – "piegare la linea" con saggezza!
Una disposizione circolare al centro di una stanza, come un tappeto, un tavolo o una lampada, porta gli arredi nella stanza.
Una soluzione universale
Armonia geometrica. Creare un interno con un motivo geometrico: una soluzione universale. Strisce, angoli e cerchi ravvivano le superfici monotone, uniscono in modo discreto anche i colori contrastanti, nascondono i difetti e si combinano armoniosamente con texture e motivi diversi.
Nella foto: carta da parati What A Hoot Rush 70532 di Harlequin.
Cosa si può fare
Aggiungere altoparlanti. Il design dinamico della casa e degli ambienti può essere creato utilizzando zig-zag, variazioni sul tema dei poligoni. Le torsioni, gli angoli e gli spigoli danno un senso di movimento a un interno statico. Utilizzate ornamenti in scala diversa per migliorare l'effetto.
Ravvivare le forme noiose. Date nuova vita a un vecchio divano rivestendolo con un semplice ed elegante motivo a rombi. Angoli spigolosi e torsioni nette nel disegno di un tappeto possono trasformare un'intera stanza.
Nascondere i difetti. Cambiando la direzione o il colore della striscia, si possono nascondere i difetti costruttivi o architettonici della stanza: un soffitto irregolare o smussato, una trave larga e simili.
Carta da parati con strisce e zigzag multicolori, che aggiungono dinamismo e ritmo agli interni.
Carta da parati 1547 di Eco Wallpaper.
Disegnare un cerchio
Altri cerchi più aria! Associamo i cerchi alle gocce di rugiada, alla pioggia, alle bolle di sapone e ai brillantini… con i buchi del vostro formaggio preferito. Ottimi modi per giocare con le associazioni. Creare un progetto per una parete interna con un foro passante Una soluzione interessante: separa due stanze e allo stesso tempo accenna in modo trasparente alla loro unità.
Il cerchio è la base per il. È facile iniziare con un punto focale arrotondato: un tappeto, un tavolo o un lampadario. La forma nobile del cerchio disciplina e conferisce una sensazione morbida e accogliente al design. Gli ovali e i cerchi sono rilassanti e le spirali sono energizzanti.
Nella foto: Farfalla di cetrioli.
Cosa considerare
Orizzontale o verticale? Il design di case e stanze è reso più ritmico dalle decorazioni a righe. Le strisce verticali si estendono verso l'alto, ampliando visivamente lo spazio. Le linee orizzontali sono più statiche, "abbracciano della stanza; ben scelti, ampliano visivamente il perimetro della stanza. Combinando con cura le righe orizzontali e verticali nell'arredamento, è possibile ingrandire otticamente la stanza.
Largo o stretto? La creazione di un design con motivi geometrici richiede un'attenta cura della larghezza e della frequenza delle strisce sulle pareti, soprattutto se ci saranno dei dipinti. Le strisce di media larghezza competono per l'attenzione con la cornice della carta da parati. In questo caso, quindi, è meglio dare la preferenza a linee molto larghe o estremamente strette. In generale, una striscia stretta e verticale di colori discreti Una soluzione pratica di solito va bene per tutti ( tranne che per i designer con il gusto per gli esperimenti inaspettati ).
Forme geometriche strumento potente. E quindi richiedono una gestione accurata. Per evitare di mettere a disagio l'ambiente, è importante utilizzare questi elementi con criterio. Opzione.. Le strisce o i cerchi sono un elemento secondario, anziché primario, negli interni. Ad esempio, un apparecchio a strisce in stile anni '60 è un dettaglio molto luminoso e alla moda dell'arredamento. Le poltrone imbottite possono completare l'idea abbinandosi al colore delle strisce.
Il motivo geometrico è molto espressivo, quindi non deve essere dominante, ma deve essere scelto come decorazione ausiliaria. Ad esempio, tappezzate una piccola area della parete con cerchi ritmici e ripetete un motivo simile nella tappezzeria.
Decorazioni geometriche |