Che cos'è l'intonaco veneziano?? Quando è uscito? Di cosa è fatto e per cosa è conosciuto??
Intonaco veneziano — Spatolato veneziano ( it. )- Intonaco di finitura marmorea con superficie lucida ( o parzialmente lucida ), liscia ( o con poco rilievo ), profonda non più di 1 mm. Altri nomi per "intonaco moresco", «Gesso marocchino", «Veneziano", intonaco antico.
La storia di Venezia
L'intonaco veneziano è stato inventato nell'Antica Roma: a quell'epoca il marmo era ampiamente utilizzato nell'edilizia, e molti erano gli scarti La polvere di marmo, o polvere di marmo, come viene comunemente chiamata, veniva utilizzata nelle opere di decorazione. Questa tecnica fu reintrodotta in epoca rinascimentale e fu estremamente popolare a Venezia. Da qui il nome.
Non solo per le pareti. Inventato nell'antica Roma, l'intonaco veneziano è sempre stato utilizzato per decorare gli edifici più belli e sfarzosi. È stato utilizzato non solo su facciate e pareti interne, ma anche su soffitti e pareti.
I tre ingredienti del gesso
Polvere di pietra base. L'ingrediente chiave per l'intonaco veneziano polvere di pietra. Non viene utilizzato solo il marmo, ma anche il quarzo, il granito, il calcare, l'onice, la malachite, ecc. pietre. Anche il grado di finezza della pietra varia e quanto più è fine, tanto più fine sarà il disegno. Una superficie a grana grossa produce anche un effetto molto interessante: la superficie finita ha un aspetto di pietra grezza e cinerea.
L'agente legante. Il classico legante per intonaco veneziano soda, ma oggi si usano anche gli acrilati, puri o combinati con la calce. Per ottenere l'impasto di lavorazione, la polvere di pietra viene mescolata con il legante e impastata fino a raggiungere la consistenza di una panna acida. Quindi si aggiunge il pigmento.
Cosa vi dà colore? All'inizio i pigmenti erano puramente organici ( in passato principalmente pigmenti di terra o vegetali ) oggi sono stati aggiunti pigmenti inorganici. A volte il pigmento non viene aggiunto alla miscela, ma applicato alla superficie pronta all'uso.
La polvere di pietra è il componente principale dell'intonaco veneziano. La finezza della pietra influisce anche sul disegno della pietra: più grossolana è la macinazione, più spesso è il disegno.
L'intonaco veneziano è molto apprezzato dagli architetti.
Mi chiedo quale sia la storia e la composizione dell’intonaco veneziano. Potresti darmi qualche informazione?
Potresti per favore spiegare brevemente la storia e la composizione dell’intonaco veneziano? Mi piacerebbe saperne di più su questo tipo di intonaco e come si è sviluppato nel corso degli anni. Grazie in anticipo!