Anche il diploma di un artista non garantisce il successo della pittura di una parete interna. Non vi diremo come dipingere la parete a casa vostra. Questo articolo illustra alcune delle cose di cui dovreste parlare con un professionista…
Tecniche di pittura murale: quale scegliere??
Pittura acrilica. Per la pittura artistica delle pareti in interni si utilizzano molte tecniche: olio, acrilico, tempera, smalto, colla, affresco. Oggi si usa soprattutto la pittura con materiali a base di resina acrilica.
L'acrilico ha molti vantaggi. Si asciuga più rapidamente di altri materiali e, dopo l'asciugatura, è quasi inodore. La pittura murale acrilica può essere utilizzata tranquillamente in ambienti ad alta umidità. La parete decorata non si bagna e può essere pulita molto bene con una soluzione di sapone debole.
La pittura acrilica è perfettamente sicura. Può essere utilizzato anche nelle stanze dei bambini: i materiali artistici hanno i relativi certificati di purezza ecologica.
Una delle soluzioni di maggior successo: dipingere le pareti della stanza dei bambini.
Come scegliere un artista? È importante non solo guardare il portfolio dei lavori, ma anche scoprirne il costo. Un buon artigiano vi dirà subito che il prezzo del lavoro dipenderà dalla tecnologia scelta. Insieme potrete discutere se il costo del progetto può essere ridotto o se è necessario scegliere una tecnica diversa. Di solito l'artista fornisce una bozza di disegno, una soluzione cromatica e tonale generale e un frammento dipinto finale che dà un'idea di come apparirà l'opera una volta completata.
Come scegliere un artista? Non solo è importante esaminare il portfolio di opere d'arte, ma anche chiedere informazioni sui costi. Un buon artigiano vi dirà subito che il costo del lavoro dipenderà dalla tecnologia scelta. Insieme potrete discutere se è possibile ridurre il costo del progetto o se sarà scelta una tecnica diversa. Di solito, l'artista fornisce una bozza di progetto, una soluzione cromatica e tonale generale e un frammento pittorico finale, dando un'idea di come apparirà l'opera una volta completata.
Nascondere
Quanto costa dipingere una parete?
Da 1,5 a 60. Il costo della pittura murale dipende dal soggetto. Ad esempio, un ornamento costerebbe da 1.500 rub. Fino a 15 000 Euro. per mq. m, paesaggio A partire da 6 000 RUB. Fino a 30 000 RUB. per metro quadro. . Una composizione con figure umane o animali da 10 000 a 60 000 Euro. al metro quadro. .
A questo si deve aggiungere il prezzo del progetto o dello schizzo 5-10% del costo del lavoro.
Il costo totale dipende anche dalla complessità dell'intervento e dalle condizioni di lavoro in loco. I lavori in altezza, la scarsa illuminazione della stanza, la superficie curva della parete da dipingere aumentano i costi.
Pittura interna:
sequenza di lavoro
- Progettazione o creazione di uno schizzo per la pittura artistica delle pareti o del soffitto ( in scala ).
- Preparazione della superficie. Il primer viene applicato sulla superficie stuccata e levigata. In alcuni casi, l'area da verniciare viene successivamente dipinta con il colore prescelto.
- Disegnare su una superficie con uno schizzo.
- Opera dell'artista su una parete dipinta.
- Fissaggio del disegno con una vernice di rivestimento.
Pittura murale artistica:
immagini
Inganni. La tecnica tradizionale dell'"imbroglio" si presta bene a stanze dalla geometria irregolare: grazie alla prospettiva e all'effetto di sfondamento dello spazio, la stanza si espande visivamente o aumenta in altezza. In un soggiorno piccolo, si può creare l'illusione di una veranda con vista su un canale veneziano o su un bosco, e una finta finestra con un paesaggio dipinto aiuterà a nascondere una parete antiestetica.
Imitazioni. Se lo scenario Se la pittura non è il vostro stile e non volete rifiutarvi di farlo, scegliete l'imitazione di diverse texture: pietra, intonaco semidiroccato, stucco o legno. Quando la verniciatura è professionale, è difficile individuare un sostituto.
Le imitazioni di diverse texture si adattano bene sia agli interni classici che a quelli moderni.